
Perchè proteggere la tua bocca?
1 minute to read
Posted: Jan 12, 2023
Come la protesi può influenzare la salute della tua bocca
La tua bocca è un meccanismo sofisticato, in cui ogni elemento lavora all'unisono per garantire che le sue funzioni importanti si verifichino senza problemi, in modo sano e senza irritazioni o danni. Quando si indossa una protesi, la saliva - uno dei più importanti di questi elementi - non è in grado di svolgere il suo naturale ruolo protettivo che è il motivo per cui la crema adesiva per protesi è importante.
Guarda questi video per scoprire come la saliva agisce da lubrificante naturale con i denti naturali, proteggendo la tua bocca da particelle di cibo, alito cattivo e irritazioni. Sarà quindi possibile vedere anche come le protesi dentali ostacolano questo processo, impattando la salute della vostra bocca.
Rimuove particelle di cibo
Con denti naturali
La saliva previene l'infiltrazione di particelle di cibo tra i denti.
Particelle di cibo infiltrate
Con la protesi dentale
Quando indossi una protesi dentale, le particelle di cibo possono rimanere intrappolate in zone della bocca che la saliva non raggiunge. Non è solo doloroso, ma le particelle possono decomporsi e causare alito cattivo. Di conseguenza, si potrebbe pensare di dover evitare alcuni alimenti o di dover sciacquare la protesi più volte al giorno.
Azione anti-batterica naturale della saliva
Con denti naturali
I naturali agenti anti-batterici contenuti nella saliva prevengono infezioni e alito cattivo.
Alito Cattivo
Con la protesi dentale
La tua protesi a volte può impedire alla saliva di effettuare la sua naturale azione antibatterica. Di conseguenza i batteri possono proliferare più facilmente, causando alito cattivo.
Allevia le irritazioni
Con denti naturali
La saliva tiene la bocca idratata, pulita e confortevole e aiuta a prevenire dolori alle gengive.
Micro-movimenti sulla gengiva
Con la protesi dentale
Quando si indossa una protesi dentale ci sono parti della bocca che la saliva non riesce a raggiungere per lubrificarle. Questo vuol dire che i micro-movimenti appena percettibili che si effettuano quando si parla possono causare una frizione tra la dentiera e la zona asciutta della gengiva, causando irritazione e dolore.