Problemi semplici, rimedi semplici.
I portatori di dentiere sono ovunque! Potrebbe essercene uno seduto accanto a te! E di sicuro, prima o poi, ha dovuto affrontare gli stessi problemi che stai affrontando tu. Pertanto, se pensi che qualcosa non vada nella tua dentiera, rilassati, perché il problema è molto più comune di quanto pensi. Di seguito, abbiamo stilato un elenco dei 5 sintomi più comuni dovuti alla dentiera e abbiamo fornito i relativi rimedi:
- Eccesso di salivazione: la tua bocca sta ospitando un corpo estraneo quindi è normale che le ghiandole salivari stiano facendo gli straordinari. Piano piano si adatteranno, ma nel frattempo, prova a inghiottire di più, magari aiutandoti con una mentina o una caramella (dolce).
- Dolore: un problema molto comune che si presenta dopo alcune ore dal fissaggio della dentiera. Prova a sciacquare la bocca con acqua calda salata oppure prova a usare una crema adesiva che contribuisca a impedire il movimento della dentiera riducendo irritazioni e dolorini.
- Sensazione di "bocca piena": le prime volte che sperimenti la dentiera, potresti avere la sensazione che sia troppo grande o che le tue labbra sporgano verso l'esterno. Porta la dentiera per più tempo possibile in modo che i muscoli della tua bocca "imparino" a tenerla in posizione.
- Scivolamento della dentiera: i muscoli delle labbra, delle guance e della lingua tendono a spingere la dentiera verso l'esterno della bocca. Puoi aiutarla a rimanere in sede applicando una crema adesiva per dentiere.
- La dentiera sembra non essere più adatta: la dentiera si appoggia sui tessuti delle gengive e dell'osso mascellare, che sono soggetti a deterioramento e usura nel corso del tempo. Se dopo un po' di tempo la dentiera ti sembra allentata, recati dal dentista. Probabilmente è ora di regolarla o di sostituirla.
Come puoi vedere, la dentiera presenta alcune sfide all'inizio, ma questi problemi possono essere facilmente superati con un atteggiamento positivo, alcuni suggerimenti da parte di esperti e alcuni prodotti adeguati.